Dal sesto mese il tuo bambino è pronto da ogni punto di vista (psicologico, motorio, digestivo) al passaggio graduale ad un’alimentazione più varia, ricca di nuovi gusti e consistenze. Dovrai integrare il latte materno per un periodo che durerà anche oltre i due anni di vita senza pensare che continuare ad allattarlo possa limitare la sua maturazione e la sua autonomia; al contrario l’allattamento darà nutrimento e sicurezza utili per l’acquisizione della sua indipendenza.
Lo svezzamento porterà il tuo piccolo ad acquisire nuove abitudini alimentari e comportamenti che lo accompagneranno tutta la vita. È un momento delicato in cui dovrà imparare a mangiare seduto, accettare il cucchiaino e che lo metterà di fronte a nuove esperienze olfattive e gustative.
Gustoso, friabile e solubile, può essere consumato in qualsiasi momento della giornata, sciolto nel biberon o tal quale, consentendo così al bambino di esercitarsi alla masticazione.
Per la sua peculiare composizione può inoltre arricchire la dieta di gestanti, sportivi e persone anziane che necessitano di alimenti facilmente digeribili e nutrienti.
La curva della crescita è uno strumento, facile da usare, per valutare come aumenta il peso di tuo figlio con l’età.